LA FUNZIONE E LA SINDACABILITÀ DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO (PEF): NON È CONSENTITA LA SUA MODIFICA RADICALE.

Il Piano economico finanziario (PEF) rappresenta una valutazione tecnica dell’operatore economico che non può essere approvata dalla stazione appaltante soltanto in presenza di evidenti difetti. In particolare, nel caso in cui lo stesso PEF sia palesemente irragionevole o viziato da manifesta erroneità.
Read More

Cittadinanza per matrimonio – Sentenza n. 25/2025 della Corte Costituzionale Italiana: Spiegazione e Implicazioni

La Corte Costituzionale italiana, con la sentenza n. 25/2025, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 9.1 della legge n. 91/1992 (Norme sulla cittadinanza), introdotto dal decreto-legge n. 113/2018, nella parte in cui non prevede un’esenzione dalla prova della conoscenza della lingua italiana per
Read More

LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE PUÒ ESSERE RESPONSABILE ANCHE SENZA UN CONTRATTO FIRMATO. UN RECENTE INTERVENTO GIURISPRUDENZIALE ANCHE IN RELAZIONE ALL’ARTICOLO 5 (PRINCIPI DI BUONA FEDE E DI TUTELA DELL’AFFIDAMENTO) DEL DECRETO LEGISLATIVO 31 MARZO 2023, N. 36.

Come ormai ampiamente accertato la pubblica amministrazione ed il soggetto privato, durante tutta la fase procedimentale, anche precontrattuale, debbono attenersi al rispetto dei noti principi di buona fede e correttezza (articoli 1337 –Trattative e responsabilità precontrattuale- e 1338 – Conoscenza delle cause
Read More

Giudizio di costituzionalità della L. 91 del 1992 – Commento alle ordinanze di sospensione del Tribunale di Bologna

L’ordinanza emessa dal Tribunale di Bologna riguarda la sospensione di un processo in cui il ricorrente ha avviato un’azione contro il Ministero dell’Interno. Il giudice ha deciso di sospendere il procedimento in attesa della decisione della Corte Costituzionale su una questione di
Read More

LA VERIFICA DELL’INTERESSE ALL’ACCESSO E LE CONTESTUALI ESIGENZE DI RISERVATEZZA.

Uno dei temi più attuali nel settore dei contratti pubblici è quello concernente i delicati rapporti intercorrenti tra i vari intervenienti nella gara, in relazione all’offerta tecnica presentata dall’operatore economico. Nel dettaglio le questioni sorgonosu come sia pienamente garantito il diritto alla
Read More