Diritto amministrativo
I professionisti dello studio hanno assistito enti pubblici e imprese per molteplici aspetti connessi alle procedure di selezione di gare pubbliche (redazione bandi per enti pubblici o predisposizione o verifica documenti di gara per le imprese), così come fornisce costantemente supporto per le problematiche connesse alla fase di esecuzione di lavori (revisione delle riserve, procedure ex art. 240 codice appalti).
Lo studio ha acquisito esperienza quarantennale nel supporto alle operazioni di sviluppo o riqualificazione di asset immobiliari, installazione di tralicci, antenne e ripetitori tv e in generale nella consulenza in materia urbanistica.
Nell’ambito del contenzioso di fronte ai giudici amministrativi, i professionisti dello studio è hanno curato contenziosi in tutte le materie sottoposte a tale giurisdizione.
Ultimi Articoli
- Il SOCCORSO ISTRUTTORIO CORRETTIVO: UNO STRUMENTO DI SEMPLIFICAZIONE INDISPENSABILE NELLA REALIZZAZIONE DELLE OPERE PREVISTE DAL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZAI principi delineati dalla legge 7 agosto 1990, n. 241(Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi), e successivamente richiamati da ulteriori disposizioni, hanno trovato riscontro anche nel decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici, in attuazione dell’articolo 1 […]
- La funzione del soccorso procedimentale e di quello processuale nella disciplina degli appalti, alla luce del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36.Il diritto amministrativo ed in particolar modo il settore degli appalti pubblici sono caratterizzati da profondi e radicali cambiamenti. La pubblica amministrazione ha abbandonato la veste di autorità che agisce unilateralmente, senza interloquire con il privato; la stessa, posizionandosi al pari del cives, è riuscita a confrontarsi con quest’ultimo, al fine di […]
- LA MODIFICA DELL’ARTICOLO 119 DELLA COSTITUZIONE E LA REALIZZAZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA NELL’AMBITO DELLE OPERE PREVISTE DAL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA.La modifica dell’articolo 119 della Costituzione “La Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni hanno un proprio patrimonio, attribuito secondo i princìpi generali determinati dalla legge dello Stato”.La suddetta modifica, […]
- CONSIGLIO DI STATO, SENTENZA SEZ. III, N. 8072, DEL 19 SETTEMBRE 2022 , IN MATERIA DI FINANZA DI PROGETTO.La sentenza in argomento assume un peculiare rilievo, in primis nei rapporti che intercorrono tra soggetto pubblico e parte privata. Nello specifico la pronuncia ha stabilito che, nella fase pre-procedimentale che caratterizza l’istituto de quo, l’operatore economico non è titolare di una qualificata situazione giuridica soggettiva, ma lo stesso può […]
- “AVVALIMENTO ESPERIENZIALE”SENTENZA DELCONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, N. 7438, DEL 24 AGOSTO 2022 La sentenza de qua interviene in un momento storico particolare in quanto la stessa esamina l’istituto dell’avvalimento, che risulta essere fondamentale nell’attuale contesto; infatti le imprese italiane saranno coinvolte, nel prossimo futuro, nella realizzazione di opere infrastrutturali, anche […]