Diritto amministrativo
I professionisti dello studio hanno assistito enti pubblici e imprese per molteplici aspetti connessi alle procedure di selezione di gare pubbliche (redazione bandi per enti pubblici o predisposizione o verifica documenti di gara per le imprese), così come fornisce costantemente supporto per le problematiche connesse alla fase di esecuzione di lavori (revisione delle riserve, procedure ex art. 240 codice appalti).
Lo studio ha acquisito esperienza quarantennale nel supporto alle operazioni di sviluppo o riqualificazione di asset immobiliari, installazione di tralicci, antenne e ripetitori tv e in generale nella consulenza in materia urbanistica.
Nell’ambito del contenzioso di fronte ai giudici amministrativi, i professionisti dello studio è hanno curato contenziosi in tutte le materie sottoposte a tale giurisdizione.
Ultimi Articoli
- SENTENZA DEL CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V, 14.12.2021 N. 8331, IN MATERIA DI CONSORZI STABILISi richiama l’attenzione sulla recente sentenza del Consiglio di Stato, rilevante alla luce della prossima riforma dei contratti pubblici, in esame al Senato (A.S.2330) Premessa Nel diritto amministrativo i numerosi istituti vengono spesso influenzati da norme comunitarie e da disposizioni previste dal codice civile. Anche il settore degli appalti non […]
- ANCHE SE IL COMUNE PARTECIPA IN MANIERA INFINITESIMALE NELLA SOCIETA’ IN HOUSE L’AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO E’LEGITTIMO.Questo, in sintesi, quanto riportato dalla recente sentenza del Consiglio di Stato, Sez. IV, 22.10. 2021, n.7093.La pronuncia citata riveste particolare importanza in considerazione della prossima riforma sui contratti pubblici.A tal proposito si rammenta che il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede incisivi interventi tra cui assumenotevole rilievo […]
- Sentenza del Consiglio di Stato, sez. II, 28 maggio 2021, n. 4102: in materia di risarcimento dei danni negli appalti pubbliciSi segnala la recente e rilevante pronuncia della seconda sezione del Consiglio di Stato la quale ha stabilito che, nel settore degli appalti pubblici, l’operatore economico, per ottenere il risarcimento del danno, non deve dimostrare la colpa dell’amministrazione. In sintesi il Collegio ha affermato che, in materia di risarcimento da […]
- DISEGNO DI LEGGE AS 1131 RECANTE “MISURE PER LA RIGENERAZIONE URBANA” .Relazione con l’imminente approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza E’ pendente presso il Senato il disegno di legge di iniziativa parlamentare AS 1131 recante “Misure per la rigenerazione urbana”. Il testo assume rilievo in quanto le disposizioni ivi contenute trattano dell’argomento degli interventi edilizi, tematica, quest’ultima, che rientra tra le […]
- LE CONSORZIATE NON ESECUTRICI ALL’INTERNO DEL CONSORZIO STABILE IN GARAIl nostro studio si è occupato di un’interessante questione riguardante il ruolo della consorziata non esecutrice all’interno del consorzio stabile di imprese, con particolare attenzione alle conseguenze subende da quest’ultima a seguito di perdita dei requisiti della ridetta consorziata in corso di gara. ***** Un Consorzio Stabile impugnava il provvedimento […]