Cittadinanza per matrimonio – Sentenza n. 25/2025 della Corte Costituzionale Italiana: Spiegazione e Implicazioni

La Corte Costituzionale italiana, con la sentenza n. 25/2025, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 9.1 della legge n. 91/1992 (Norme sulla cittadinanza), introdotto dal decreto-legge n. 113/2018, nella parte in cui non prevede un’esenzione dalla prova della conoscenza della lingua italiana per
Read More

Giudizio di costituzionalità della L. 91 del 1992 – Commento alle ordinanze di sospensione del Tribunale di Bologna

L’ordinanza emessa dal Tribunale di Bologna riguarda la sospensione di un processo in cui il ricorrente ha avviato un’azione contro il Ministero dell’Interno. Il giudice ha deciso di sospendere il procedimento in attesa della decisione della Corte Costituzionale su una questione di
Read More

Destino Italia: Un Ponte tra le Comunità Italiane e il Rientro in Patria

Il progetto “Destino Italia“, promosso dall’ANFE (Associazione Nazionale Famiglie Emigrati), si propone di rafforzare il legame tra gli italiani all’estero e il loro Paese d’origine, offrendo opportunità concrete per il rientro e l’integrazione. Questo ambizioso programma mira a sostenere le famiglie italiane
Read More

Non obbigatorietà del Codice Fiscale per stranieri non residenti nei giudizi davanti ai Tribunali italiani

La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, con la sentenza n. 471/2024 del 23/07/2024, ha stabilito la non obbligatorietà dell’indicazione del codice fiscale attribuito dall’Agenzia delle Entrate, per i non residenti in territorio nazionale, in materia di istanze di gratuito patrocinio, rendendo, dunque,
Read More

L’immediata esecutività delle decisioni che accertano la cittadinanza italiana iure sanguinis

Secondo una recente pronuncia del Tribunale di Savona, più precisamente il decreto emesso in data 14 giugno 2024 all’interno del procedimento avente R.G. n. 1231/2024, sembrerebbe che le decisioni di accertamento dello status di cittadino italiano iure sanguinis, con le quali viene
Read More

Il visto per investitori, una nuova opportunità per cittadini stranieri

Cos’è il visto per investitori? Il visto per investitori è una nuova tipologia di visto d’ingresso per cittadini stranieri che desiderano effettuare un investimento o una donazione, introdotto dalla legge 11 dicembre 232/2016, nota come “Legge di Bilancio 2017”, all’art. 1, c.
Read More