Il Tribunale Ordinario di Bari, Sez. IV, mediante la sentenza n. 140 del 17 gennaio 2025, ha sancito che il termine di prescrizione (quinquennale o decennale) in materia di diritto al risarcimento del danno (a titolo di responsabilità contrattuale o extra-contrattuale) decorre
Read More
https://www.linkedin.com/posts/giuseppepinelli_wwwdestinoitaliaorg-intervista-in-activity-7305570086663131137-8cOg?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAAADbMtsBjcIeV1gEKTMXoOGU3ri4AzIU-w4 www.destinoitalia.org
Il Tribunale di Modena, con ordinanza datata 8 marzo 2025 resa nell’ambito di una procedura di composizione negoziata della crisi, ha avuto modo di affrontare la tematica concernente la richiesta di concessione della misura cautelare finalizzata ad inibire l’escussione della garanzia “pubblica” di Mediocredito Centrale
Read More
Con il recente decreto reso dal Tribunale Ordinario di Napoli (Rep. 381/2024 del 27 dicembre 2024, G.R. Marco Pugliese) viene affermato il principio secondo il quale l’Istituto di credito non può insinuarsi nel passivo della liquidazione giudiziale del cliente-debitore quando, pur conoscendo
Read More
La Corte di Cassazione, Sezioni Unite, con la sentenza n. 471/2024 del 23/07/2024, ha stabilito la non obbligatorietà dell’indicazione del codice fiscale attribuito dall’Agenzia delle Entrate, per i non residenti in territorio nazionale, in materia di istanze di gratuito patrocinio, rendendo, dunque,
Read More
Secondo una recente pronuncia del Tribunale di Savona, più precisamente il decreto emesso in data 14 giugno 2024 all’interno del procedimento avente R.G. n. 1231/2024, sembrerebbe che le decisioni di accertamento dello status di cittadino italiano iure sanguinis, con le quali viene
Read More
Per i Docenti e per gli Ata immessi in ruolo, il servizio precedentemente svolto viene riconosciuto solo parzialmente o addirittura non viene riconosciuto affatto. Ecco come ottenere la ricostruzione integrale della propria carriera. Migliaia di Docenti e ATA di tutte le scuole
Read More