https://www.linkedin.com/posts/giuseppepinelli_wwwdestinoitaliaorg-intervista-in-activity-7305570086663131137-8cOg?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAAADbMtsBjcIeV1gEKTMXoOGU3ri4AzIU-w4 www.destinoitalia.org
Il Tribunale di Modena, con ordinanza datata 8 marzo 2025 resa nell’ambito di una procedura di composizione negoziata della crisi, ha avuto modo di affrontare la tematica concernente la richiesta di concessione della misura cautelare finalizzata ad inibire l’escussione della garanzia “pubblica” di Mediocredito Centrale
Read More
Con il recente decreto reso dal Tribunale Ordinario di Napoli (Rep. 381/2024 del 27 dicembre 2024, G.R. Marco Pugliese) viene affermato il principio secondo il quale l’Istituto di credito non può insinuarsi nel passivo della liquidazione giudiziale del cliente-debitore quando, pur conoscendo
Read More
La Corte Costituzionale italiana, con la sentenza n. 25/2025, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 9.1 della legge n. 91/1992 (Norme sulla cittadinanza), introdotto dal decreto-legge n. 113/2018, nella parte in cui non prevede un’esenzione dalla prova della conoscenza della lingua italiana per
Read More
Come ormai ampiamente accertato la pubblica amministrazione ed il soggetto privato, durante tutta la fase procedimentale, anche precontrattuale, debbono attenersi al rispetto dei noti principi di buona fede e correttezza (articoli 1337 –Trattative e responsabilità precontrattuale- e 1338 – Conoscenza delle cause
Read More