Il Tribunale di Modena, con ordinanza datata 8 marzo 2025 resa nell’ambito di una procedura di composizione negoziata della crisi, ha avuto modo di affrontare la tematica concernente la richiesta di concessione della misura cautelare finalizzata ad inibire l’escussione della garanzia “pubblica” di Mediocredito Centrale
Read More
Con il recente decreto reso dal Tribunale Ordinario di Napoli (Rep. 381/2024 del 27 dicembre 2024, G.R. Marco Pugliese) viene affermato il principio secondo il quale l’Istituto di credito non può insinuarsi nel passivo della liquidazione giudiziale del cliente-debitore quando, pur conoscendo
Read More
La Corte Costituzionale italiana, con la sentenza n. 25/2025, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 9.1 della legge n. 91/1992 (Norme sulla cittadinanza), introdotto dal decreto-legge n. 113/2018, nella parte in cui non prevede un’esenzione dalla prova della conoscenza della lingua italiana per
Read More
Come ormai ampiamente accertato la pubblica amministrazione ed il soggetto privato, durante tutta la fase procedimentale, anche precontrattuale, debbono attenersi al rispetto dei noti principi di buona fede e correttezza (articoli 1337 –Trattative e responsabilità precontrattuale- e 1338 – Conoscenza delle cause
Read More
L’ordinanza emessa dal Tribunale di Bologna riguarda la sospensione di un processo in cui il ricorrente ha avviato un’azione contro il Ministero dell’Interno. Il giudice ha deciso di sospendere il procedimento in attesa della decisione della Corte Costituzionale su una questione di
Read More
La Legge 5 febbraio 1992, n. 91, che disciplina l’acquisizione, la perdita e il riacquisto della cittadinanza italiana, è ormai oggetto di un dibattito sempre più acceso sulla necessità di una sua riforma. Pur essendo nata con l’intento di adeguare il quadro
Read More
Uno dei temi più attuali nel settore dei contratti pubblici è quello concernente i delicati rapporti intercorrenti tra i vari intervenienti nella gara, in relazione all’offerta tecnica presentata dall’operatore economico. Nel dettaglio le questioni sorgonosu come sia pienamente garantito il diritto alla
Read More
La proposta in esame presenta un onere del tutto inusuale e gravoso per coloro che desiderano avviare un procedimento legale volto al riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza. Questo onere si traduce in un costo che non ha pari nel sistema del
Read More
Il progetto “Destino Italia“, promosso dall’ANFE (Associazione Nazionale Famiglie Emigrati), si propone di rafforzare il legame tra gli italiani all’estero e il loro Paese d’origine, offrendo opportunità concrete per il rientro e l’integrazione. Questo ambizioso programma mira a sostenere le famiglie italiane
Read More
Una pubblica amministrazione che revoca ingiustificatamente dopo un considerevole lasso di tempo viola i principi di lealtà, buona fede e tutela dell’affidamento del privato. Questo il contenuto della pronuncia del Consiglio di Stato, del 13 settembre 2024, n. 7574. La vertenza ha
Read More