Diritto amministrativo
I professionisti dello studio hanno assistito enti pubblici e imprese per molteplici aspetti connessi alle procedure di selezione di gare pubbliche (redazione bandi per enti pubblici o predisposizione o verifica documenti di gara per le imprese), così come fornisce costantemente supporto per le problematiche connesse alla fase di esecuzione di lavori (revisione delle riserve, procedure ex art. 240 codice appalti).
Lo studio ha acquisito esperienza quarantennale nel supporto alle operazioni di sviluppo o riqualificazione di asset immobiliari, installazione di tralicci, antenne e ripetitori tv e in generale nella consulenza in materia urbanistica.
Nell’ambito del contenzioso di fronte ai giudici amministrativi, i professionisti dello studio è hanno curato contenziosi in tutte le materie sottoposte a tale giurisdizione.
Ultimi Articoli
- AI FINI DELLA LIMITAZIONE DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI TECNICI NON È SUFFICIENTE L’AFFERMAZIONE CHE QUESTI ULTIMI ATTENGONO AL PROPRIO KNOW HOW.Nel settore degli appalti pubblici spesso l’operatore economico presenta un’offerta tecnica contraddistinta dalla sussistenza di elementi altamente qualificati che necessitano una particolare tutela, proprio a causa degli elevati standards di qualità. Il Consiglio di Stato, Sez. V, 17/07/2025, n. 6280 è intervenuto sulla questione e, in particolare, sulle limitazioni dell’eventuale… Leggi tutto: AI FINI DELLA LIMITAZIONE DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI TECNICI NON È SUFFICIENTE L’AFFERMAZIONE CHE QUESTI ULTIMI ATTENGONO AL PROPRIO KNOW HOW.
- Cittadinanza italiana: un ricorso per tutelare i diritti dei minori nati all’estero da cittadini italianiLo Studio Legale Pinelli Schifani & Caronia ha recentemente depositato, per conto della Confederazione degli Italiani nel Mondo (CIM), un importante ricorso al TAR del Lazio contro una circolare del Ministero dell’Interno che, se non corretta, rischia di compromettere gravemente i diritti di migliaia di famiglie italiane residenti all’estero. Il… Leggi tutto: Cittadinanza italiana: un ricorso per tutelare i diritti dei minori nati all’estero da cittadini italiani
- L’ANAC NON EMETTE ATTI DISPOSITIVI NEI CONFRONTI DEL SOGGETTO VIGILATO. L’AUTORITÀ DEVE LIMITARSI A SVOLGERE UN’ATTIVITÀ INTERPRETATIVA IN RELAZIONE ALLE VICENDE TRATTATE.Il settore dei contratti pubblici vede la presenza di vari soggetti nelle fasi della procedura che si concludono con la definitiva aggiudicazione dei lavori, dei servizi e delle forniture. In tale contesto può assumere rilievo la tematica dei rapporti intercorrenti tra la stazione appaltante e le decisioni che sono prese… Leggi tutto: L’ANAC NON EMETTE ATTI DISPOSITIVI NEI CONFRONTI DEL SOGGETTO VIGILATO. L’AUTORITÀ DEVE LIMITARSI A SVOLGERE UN’ATTIVITÀ INTERPRETATIVA IN RELAZIONE ALLE VICENDE TRATTATE.
- LA REVISIONE DEI PREZZI SI APPLICA IN CASO DI PROROGA DEL CONTRATTO, MA NON CON LA RINEGOZIAZIONE DEL MEDESIMO NEGOZIO.Il settore degli appalti pubblici è stato, ed è tuttora, contraddistinto dall’aumento dei prezzi che riguardano i materiali, anche innovativi, necessari per la realizzazione delle opere e dei lavori concernenti la realizzazione, tra l’altro, di importanti infrastrutture strategiche. Il Consiglio di Stato, Sez. III, 12 giugno 2025, n. 5089 è… Leggi tutto: LA REVISIONE DEI PREZZI SI APPLICA IN CASO DI PROROGA DEL CONTRATTO, MA NON CON LA RINEGOZIAZIONE DEL MEDESIMO NEGOZIO.
- IL PRINCIPIO DEL RISULTATO NON CONTEMPLA SOLTANTO RAPIDITÀ ED ECONOMICITÀ MA ANCHE QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE.Il conseguimento dell’interesse pubblico da parte dell’amministrazione è il raggiungimento del risultato, cosi come definito dall’articolo 1 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici, integrato… Leggi tutto: IL PRINCIPIO DEL RISULTATO NON CONTEMPLA SOLTANTO RAPIDITÀ ED ECONOMICITÀ MA ANCHE QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE.