L’ANAC NON EMETTE ATTI DISPOSITIVI NEI CONFRONTI DEL SOGGETTO VIGILATO. L’AUTORITÀ DEVE LIMITARSI A SVOLGERE UN’ATTIVITÀ INTERPRETATIVA IN RELAZIONE ALLE VICENDE TRATTATE.

Il settore dei contratti pubblici vede la presenza di vari soggetti nelle fasi della procedura che si concludono con la definitiva aggiudicazione dei lavori, dei servizi e delle forniture. In tale contesto può assumere rilievo la tematica dei rapporti intercorrenti tra la
Read More

LA REVISIONE DEI PREZZI SI APPLICA IN CASO DI PROROGA DEL CONTRATTO, MA NON CON LA RINEGOZIAZIONE DEL MEDESIMO NEGOZIO.

Il settore degli appalti pubblici è stato, ed è tuttora, contraddistinto dall’aumento dei prezzi che riguardano i materiali, anche innovativi, necessari per la realizzazione delle opere e dei lavori concernenti la realizzazione, tra l’altro, di importanti infrastrutture strategiche.  Il Consiglio di Stato,
Read More