IL PRINCIPIO DEL RISULTATO NON CONTEMPLA SOLTANTO RAPIDITÀ ED ECONOMICITÀ MA ANCHE QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE.

Il conseguimento dell’interesse pubblico da parte dell’amministrazione è il raggiungimento del risultato, cosi come definito dall’articolo 1  del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega
Read More

UNA RELAZIONE TECNICA TROPPO LUNGA, PREDISPOSTA DALL’OPERATORE ECONOMICO, NON PUÒ ESSERE MOTIVO DI ESCLUSIONE DALLA GARA.

Una delle tematiche che garantiscono il raggiungimento dell’ottimale risultato per soggetto pubblico e parte privata nei contratti pubblici, in primis nell’aggiudicazione di una rilevante opera infrastrutturale, è sicuramente la predisposizione, da parte degli intervenienti alle selezioni, di atti sintetici e chiari. Già
Read More

UNA PROCEDURA DI GARA NON PUÒ RIMANERE SOSPESA SINE DIE PER CAUSE NON IMPUTABILI NÉ ALLA STAZIONE APPALTANTE NÉ ALL’AGGIUDICATARIO.

Il settore degli appalti pubblici è stato interessato da recenti e fondamentali modiche, culminate nel decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici, in attuazione dell’articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al     Governo in
Read More